venerdì 18 aprile 2014

Vino e Cioccolato

Un recente studio neurofisiologico sottolinea come il cioccolato che fonde nella cavità orale provochi un aumento dell’attività cerebrale e delle pulsazioni cardiache più intenso e duraturo di un 'bacio appassionato'.

'Beato il cioccolato, che dopo aver corso il mondo attraverso il sorriso delle donne, trova la morte nel bacio saporoso e fondente delle loro bocche' ( Fisiologia del gusto di Anthelme Brillat-Savarin)

Proprio  come per il vino, sono in molti a sostenere i benefici di un consumo moderato e regolare di cioccolato. Studi scientifici ne sostengono i positivi effetti sul sistema cardiocircolatorio grazie alle proprietà antinfiammatorie dei flavonoidi che contrastano l’ipertensione, aiutando a regolare la pressione arteriosa, assieme a proprietà antitumorali e nootropiche (psicostimolazione e aumento delle capacità cognitive); non provate invece le leggendarie virtù afrodisiache spesso descritte in letteratura o al cinema, ma comunque regalare o condividere cioccolatini resta comunque un gesto romantico carico di significati. 

Vino e cioccolato:
Col “noir” assoluto e con gli extreme 90-99%, abbinamenti altrettanto estremi con acqueviti invecchiate quali Rum, Brandy, Cognac e Armagnac.
Con percentuali medie e medio-alte di cacao vini liquorosi, come Jerez, Marsala, Vermut, Porto Tawny, Banyuls e Pineau Charentais. 
Con il Cioccolato bianco o al latte vini bianchi di grande spessore come Tokaji Aszù, Albana Passito, Greco di Bianco.
Un abbinamento analcolico, ma comunque non meno inebriante, con un buon caffè Blue Mountain o con particolari té come i Pu Er e gli affumicati Lapsang Souchong.

Il caffè Blue Mountain e' il miglior caffè al mondo: lo "champagne dei caffè". Proprio come lo "champagne DOC" francese, per cui l'origine delle uve è rigorosamente controllata, anche la zona in cui le piante di caffè Jamaica Blue Mountain possono essere coltivate viene controllata con estrema cura. 

A sottolineare la sua scarsità ed esclusività, il Jamaica Blue Mountain è praticamente l'unico caffè al mondo a essere confezionato in tradizionali barili di legno invece che in sacchetti.
Oggi, la produzione annuale del caffè verde Jamaica Blue Mountain rimane estremamente bassa e l'85-90% di essa è esportata in Giappone, facendone una delle varietà più rare, lussuose, ricercate e deliziose al mondo.

1 commento:

  1. Conoscevo le virtù del cioccolato, ma descitte così ne acquistano un significato ancora piu veritiero... w il cioccolato e il buon vino

    RispondiElimina