lunedì 14 aprile 2014

Montalcino: meta enologica


Montalcino, storia e passato medievale. La città del Brunello una vera e propria capitale economica e culturale del territorio senese.
La cultura del cibo e il connubio di saperi e sapori in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.
Il Brunello si produce con l'uva Sangiovese. E' subito apprezzato, ma la produzione è limitata e, soprattutto, lo fanno in pochi.
Poi un giorno, arriva un signore piemontese, Ezio Rivella, noto enologo, ancora qui sconosciuto; l'enologo qusi sconosciuto, inzia a girare fra le colline montalcinesi perchè ha in mente un progetto ambizioso e lo realizza attraverso le risorse economiche di una famiglia italo-amaericana, i Mariani di NY.
Da quel momento, nulla sarà più come prima a Montalcino.
Questa è la storia di un sogno, della realizzazione di un'azienda vinicola pensata per essere un modello vincente, un riferimento. Infatti un'azienda nata dall'intrapredenza di un uomo, ha trasformato un intero territorio decretandone la fortuna e rendendolo famoso in tutto il mondo.



Vivere in un posto così bello fa bene a tutti i sensi

Nessun commento:

Posta un commento